Monitoraggio di s-peek: I vantaggi di essere sempre aggiornati sulle finanze dei tuoi partner commerciali.
Tutti i benefici di avere le informazioni più recenti sullo stato finanziario dei tuoi partner commerciali e come fare ad averle.
In un contesto di incertezza economica, rapidi cambiamenti nei trend di mercato e un relativo aumento del rischio finanziario è fondamentale rimanere aggiornati sullo stato finanziario e patrimoniale dei propri competitor o partner commerciali.
I vantaggi di essere informati in tempo reale

La capacità di adattarsi ai cambiamenti, o di effettuarne con successo, dipende in larga misura da quanto si è preparati a reagire ai fattori esogeni e dalla capacità di riuscire ad anticiparli nel lungo termine.
In tal senso, una informazione up-to-date è fondamentale per individuare segnali di allerta nei bilanci o nei rating e avere l’accortezza di agire di conseguenza per proteggersi da eventuali effetti domino, o al contrario, in caso di trend positivi, sfruttare la spinta per scalare il proprio business.
Un altro grande vantaggio di avere accesso alle informazioni di bilancio più aggiornate delle imprese “vicine” è quello di fare luce su chi è davvero un valido partner commerciale, che supporta strategie di business condivise, è stabile e ha dimostrato di resistere ai trend negativi.
Allo stesso modo, questi dati possono aiutare a prendere decisioni più consapevoli e adottare condizioni commerciali mirate per i profili più a rischio.
In questo articolo spieghiamo come e cosa è importante guardare in un bilancio.
I rischi di una informazione scostante, con un esempio concreto
Avere una informazione sicura e costante sul panorama aziendale che ci circonda, in particolare sulle realtà con cui decidiamo di stringere rapporti commerciali, dovrebbe essere un must have per il benessere economico (e mentale) di qualunque azienda e manager.
Per comprendere al meglio cosa può significare collaborare con altre imprese senza conoscerne lo stato patrimoniale e l’economia pensiamo ad uno scenario concreto.
Immaginiamo che un cliente storico, con cui collabori da anni, inizi a mostrare segni di difficoltà economica. Il problema è che non te ne accorgi subito. Continui a lavorare con questo partner, magari concedendo dilazioni di pagamento, fino ad arrivare alla insolvibilità. Solo allora, per capire perché l’azienda cliente non paga, o l’azienda fornitrice non manda il carico, scopri che il rating è peggiorato mesi fa, che il bilancio più recente mostra segnali di criticità e che nel frattempo sono uscite notizie poco rassicuranti.
In queste circostanze, le conseguenze dirette e indirette che minacciano il business sono molteplici:
- Crediti non riscattati, collegati ad insolvenze improvvise di partner commerciali che, senza preavviso, possono entrare in liquidazione;
- Perdita di clienti chiave perché un partner strategico si ridimensiona o chiude, lasciandoti scoperto senza una soluzione pronta;
- Effetti a catena se un fornitore in difficoltà non rispetta i tempi di consegna, bloccando la tua produzione o i tuoi progetti;
- Danni reputazionali sei risulti associato a un’azienda con problemi legali o finanziari.
Controlli una tantum vs monitoraggio continuo
La maggior parte delle aziende fa un controllo finanziario iniziale, prima di firmare un contratto, ed è un ottimo primo passo.
Però è importante capire che la fotografia del momento non basta. Le situazioni evolvono, spesso anche molto rapidamente, e un’azienda sana oggi può diventare rischiosa in pochi mesi.
Senza un sistema di aggiornamento puntuale, restare al passo con i cambiamenti è difficile per tutte le realtà aziendali, in particolare per PMI e imprenditori, che risentono maggiormente delle variazioni del mercato.
Ecco perché il monitoraggio costante è una strategia vincente: perché ti permette di reagire in tempo, magari rinegoziando condizioni commerciali, anticipando eventuali insoluti e limitando l’esposizione.
Leggi il nostro articolo per sapere quanto esporti verso un cliente senza correre rischi.
Come fare per restare sempre aggiornati?
Purtroppo non tutte le aziende hanno un team dedicato all’analisi continua dei partner commerciali, il tempo è poco e le risorse sono limitate. In più le informazioni sono molte, sparse e talvolta difficili da interpretare.
Il monitoraggio automatico di s-peek Plus

È qui che entra in gioco la funzionalità di monitoraggio automatico di s-peek Plus: un sistema semplice e potente che fa il lavoro al posto tuo.
Con la funzione Monitoraggio, s-peek ti avvisa in automatico ogni volta che qualcosa cambia nelle aziende che ti interessano.
Ti basterà salvare le aziende nel portafoglio e riceverai una notifica push e/o una e-mail - in base alle autorizzazioni di comunicazione che hai concesso alla piattaforma - per ogni novità che riguarda le aziende che hai nel portafoglio.
Verrai avvisato per:
- nuovo bilancio pubblicato
- cambio anagrafica
- variazione della compagine sociale
- miglioramento o peggioramento del rating
- inadempienze
- protesti
- eventuali negatività o illeciti
- liquidazione
In questo modo tutte le informazioni più importanti riguardo i tuoi partner strategici ti verranno notificate in automatico senza dover controllare manualmente tutte le aziende che si desidera monitorare.
I vantaggi di s-peek Plus
Da oggi il controllo finanziario dei partner è accessibile a tutti, con dati chiari e aggiornati, pensato per tutti i professionisti e le aziende che operano nel mercato italiano.
Assicurati di lavorare con partner commerciali affidabili, a cui puoi concedere condizioni di pagamento agevoli ed evita i problemi o rallentamenti di approvvigionamento nella supply chain per colpa di fornitori con difficoltà finanziarie. Trova nuovi partner affidabili e studia i tuoi competitor per osservare segnali di crescita, contrazione o cambiamenti strategici nel tuo settore.
Scopri tutte le opportunità di s-peek Plus!
Contattaci per maggiori info e per scoprire le soluzioni che abbiamo per te!
per imparare a valutare
finanziariamente partner,
competitor e clienti