Benvenuto in s-peek Plus! La nuova frontiera del credit management

È disponibile la nuova versione della piattaforma s-peek. Ecco nel dettaglio quali novità ti aspettano.

Dal 6 maggio s-peek cambia volto. Arriva s-peek Plus, la nuova versione della piattaforma che porta con sé grandi cambiamenti. Vediamo ora nel dettaglio cosa cambia e quali sono le novità di questo aggiornamento.

Le nuove features

Viste le crescenti esigenze per l’impresa, e la continua evoluzione del mercato, l’utilizzo di uno strumento evoluto e aggiornato è fondamentale: s-peek Plus si sviluppa da semplice strumento di consultazione ad una piattaforma evoluta per il credit management, sviluppando tecnologie e strumenti orientati al monitoraggio in tempo reale e l’analisi predittiva.

Per farlo il nuovo s-peek arriva con grandi novità e funzionalità.

Portafoglio

Il portafoglio è consultabile dalla prima schermata e si presenta in modo organizzato con tutte le aziende che abbiamo aggiunto al nostro wallet. Un cambiamento sostanziale per una maggiore semplicità di visualizzazione ed organizzazione del tuo portafoglio sono le label.

Le label sono dei tag applicabili alle aziende che troviamo nel nostro portafoglio e che ci permettono di categorizzare e segmentare il nostro wallet, per esempio sulla base della filiera clienti/fornitori.

Questi tag sono personalizzabili nella sezione “Gestisci label” dove è possibile creare o eliminare le etichette e personalizzarle cambiando nome, ordine e colore.

Una volta assegnate le etichette alle aziende che ci interessa categorizzare, avremo un portafoglio più organizzato e accessibile per le nostre analisi, potendo filtrare le nostre aziende per nome, label e credit score, semplificando di molto la ricerca in un portafoglio vasto o semplicemente per una organizzazione personalizzata del wallet.

I label sono stati assegnati a solo scopo esemplificativo. 

Monitoraggio

La sezione Monitoraggio ti permette di restare sempre aggiornato sulle novità legate ai cambiamenti interni alle aziende che hai nel portafoglio. Ogni modifica e variazione delle attività di cui hai comprato il report saranno riportate qui e saranno consultabili per la durata del report.

Analytics

La sezione Analytics è un punto centrale di questo aggiornamento. Abbiamo fatto sì che tutti i dati relativi alle aziende nel portafoglio, il loro andamento e stato di salute fossero facilmente consultabili in piattaforma in modo chiaro e interattivo.

Con Analytics di portafoglio puoi:

  • vedere lo stato di salute complessivo delle aziende che segui
  • individuare subito eventuali segnali di rischio
  • vedere la distribuzione delle aziende per
    • MORE score
    • bilancio
    • settore
    • area geografica
    • fatturato

I grafici e i dati vengono aggiornati in tempo reale e sono filtrabili in base alle tue esigenze.

Confronto

La funzione Confronto ti permette di fare chiarezza su quale nuovo fornitore scegliere per la tua azienda, o per capire qual è il cliente su cui puntare. Con questa feature potrai selezionare fino a 4 aziende dal tuo portafoglio per confrontare i dati sulle performance e osservare le differenze, per prendere decisioni più consapevoli.

Per ogni azienda selezionata potrai confrontare:

  • MORE Score
  • Fido MORE
  • Negatività
  • Probabilità di default
  • Conto economico
  • Totale attivo
  • Indicatori di solvibilità
  • Indicatori di liquidità
  • Indicatori di redditività
  • Indicatori di copertura di interessi

Per ogni voce misurata c’è una piccola guida informativa per comprendere al meglio il valore del dato riportato e sviluppare un’analisi mirata.
Per attivare la funzione basterà cliccare sul menù del report/azienda nel portafoglio e selezionare la voce “Confronta”.
Si genera così una scheda comparativa che permette di vedere a colpo d’occhio le differenze e valutare le performance individuali.

Smart List

La sezione Smart List è pensata per aiutarti a trovare delle aziende che ti interessano davvero, filtrando tutte le aziende italiane secondo diversi criteri:

  • Settore, selezionandolo tra quelli in elenco o tramite codice ATECO;
  • Luogo, scegliendo tra regione, provincia o città;
  • Forma giuridica tra società di persone o capitali;
  • Fascia di rischio tramite MORE Score
  • Dimensione di fatturato

Questo ti permetterà di creare una lista di aziende che corrispondono al profilo che stai cercando, utile per trovare o monitorare possibili clienti, trovare fornitori affidabili e partner commerciali solidi.

Ogni Smart List creata viene salvata nell’omonima sezione, dove è possibile assegnare un nome all’elenco, vedere per ciascuna azienda nome, p.iva, provincia, settore e Credit Score e decidere quali aziende aggiungere al portafoglio e scaricare il report.

La funzione Smart List non prevede alcun costo aggiuntivo essendo già inclusa nell’abbonamento s-peek Plus e permette di ricercare e raccogliere informazioni fino a 2000 aziende italiane.

Verrà detratto solo il valore in crediti di ciascun report che desideri scaricare.

Report e crediti

Con il nuovo piano s-peek Plus, tutti i report Extended inclusi nell’abbonamento vengono monitorati costantemente e aggiornano in automatico tutte le variazioni aziendali, senza correre il rischio di perderti aggiornamenti importanti.

Gli utenti che hanno acquistato report Extended12M prima del 6 maggio 2025 continueranno a poter usufruire dei report che rimarranno attivi e aggiornabili fino alla loro naturale scadenza a 12 mesi dall’acquisto.

Inoltre, se attivi un piano s-peek Plus potrai prolungare il monitoraggio dei tuoi report Extended12M esistenti per altri 12 mesi, e questi report verranno considerati aggiuntivi rispetto alla capienza massima dei report del piano scelto.

Chi ha acquistato dei crediti prima del 6 maggio 2025 potrà convertirli in vantaggi esclusivi, ottenendo fino al 50% di sconto sull’attivazione del primo anno di abbonamento s-peek Plus.

Inoltre, se hai acquistato dei pacchetti di crediti prima del 6 maggio, questi restano validi e utilizzabili dopo il lancio del nuovo abbonamento e potrai usarli finché non scadono (i crediti avranno scadenza di 12 mesi dal momento dell’acquisto).

Sicurezza e novità normative

Al fine di garantire maggiore sicurezza e trasparenza nell’accesso alle informazioni finanziarie, con il nuovo aggiornamento tutti gli acquisti effettuati su s-peek saranno subordinati alla presentazione di un documento di identità in corso di validità, in conformità agli articoli 134 e 135 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS, R.D. 18 giugno 1931, n. 773).

Il documento dovrà essere fornito entro 30 giorni dall'acquisto, pena la sospensione del servizio.

Queste modifiche rappresentano un passo avanti nella continua evoluzione della nostra piattaforma, con l’obiettivo di offrire strumenti sempre più efficaci e completi per la gestione del rischio di credito.

Conclusione

Il lancio di s-peek Plus rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo della tua azienda, permettendo di effettuare scelte più consapevoli e massimizzare la crescita del business rispetto a prima con i nuovi strumenti per la gestione delle informazioni aziendali, dell’organizzazione del business e per l’analisi del mercato imprenditoriale.

Siamo felici di poterlo fare insieme a te, che ogni giorno scegli s-peek per prendere decisioni più consapevoli.

È grazie ai tuoi feedback che possiamo continuare a migliorare, per questo ti invitiamo a contattarci per tutti i dubbi e le domande o se vuoi capire quale piano fa più al caso tuo. Il nostro team sarà felice di aiutarti!

Scopri quale piano fa per te e inizia oggi con s-peek Plus!

torna all'indice
Il blog di s-peek
Informazioni e suggerimenti
per imparare a valutare
finanziariamente partner,
competitor e clienti