S-Peek Blog
en
it
Il blog di
s-peek
Informazioni e suggerimenti
per imparare a valutare
finanziariamente partner,
competitor e clienti
Filtra articoli per categoria
tutti
s-peek finance
news
sotto la lente
Oltre il fatturato: le prime 3 voci da guardare in un bilancio
20 febbraio 2025
s-peek finance
Guida pratica all'interpretazione di un bilancio
Leggi di più
Come leggere un bilancio aziendale in pochi passi
30 gennaio 2025
s-peek finance
Imparare a leggere un bilancio: una guida pratica per tutti
Leggi di più
Strategie di crescita aziendale: come perseguire uno sviluppo sostenibile
09 gennaio 2025
s-peek finance
Come far crescere un'impresa in modo sostenibile
Leggi di più
Quanto puoi esporti verso un cliente? Il calcolo del Fido Commerciale
11 dicembre 2024
s-peek finance
Cos’è il fido MORE e come viene calcolato su s-peek
Leggi di più
Credit report: differenze tra Flash e Extended
26 novembre 2024
s-peek finance
Scopri il livello di informazione economico-finanziaria più utile per la tua impresa
Leggi di più
Microimpresa o PMI: a quale categoria appartiene la tua azienda?
26 settembre 2024
s-peek finance
Micro, piccola o media impresa: chi può definirsi una PMI?
Leggi di più
Posizione Finanziaria Netta: la (s)misura del debito
05 settembre 2024
s-peek finance
PFN: un indicatore fondamentale per misurare e gestire l'indebitamento
Leggi di più
ESG: un nuovo parametro di valutazione delle imprese
26 luglio 2024
s-peek finance
Cosa sono le valutazioni ESG e perché sono diventate un parametro delle finanziabilità delle imprese
Leggi di più
S-peek disponibile anche via API
31 maggio 2024
s-peek finance
Come integrare s-peek nei tuoi gestionali grazie alle API
Leggi di più
Bilanci aziendali 2023: quando verranno pubblicati?
07 maggio 2024
s-peek finance
Bilanci 2023: quando saranno disponibili su s-peek?
Leggi di più
Opportunità di finanziamento: i basket bond
10 aprile 2024
s-peek finance
Basket bond: le iniziative di finanziamento attive in Italia
Leggi di più
Fuori in 60 secondi: l'analisi del rischio di credito in un solo minuto
26 marzo 2024
s-peek finance
Come effettuare un analisi del rischio di credito in un solo minuto
Leggi di più
Come ti calcolo il credit score: l'indicatore di redditività
19 dicembre 2023
s-peek finance
Come calcolare la redditività di un'impresa?
Leggi di più
Come ti calcolo il credit score: gli indici di liquidità
30 novembre 2023
s-peek finance
Come si calcola la liquidità aziendale?
Leggi di più
Come ti calcolo il credit score: l’indicatore di solvibilità
15 novembre 2023
s-peek finance
Come è calcolata la solvibilità di un'impresa?
Leggi di più
Rating di credito: quanto sono affidabili?
18 ottobre 2023
s-peek finance
Il rating è una valutazione dell'affidabilità. Ma quanto è affidabile?
Leggi di più
Impresa o libero professionista? Come distinguere le partite IVA
13 luglio 2023
s-peek finance
Come distinguere le imprese in base alla forma giuridica
Leggi di più
Guida all'analisi del portafoglio clienti e fornitori
14 giugno 2023
s-peek finance
Come condurre un'analisi del portafoglio clienti e fornitori
Leggi di più
s-peek Team: condividi et impera
07 marzo 2023
s-peek finance
Condividi i crediti e report con un team di utenti, prova s-peek Team
Leggi di più
Società di persone: come valutare le imprese senza bilancio
09 febbraio 2023
s-peek finance
Aziende senza bilancio: come valutarle?
Leggi di più
Vendor Rating: l'importanza di un portafoglio fornitori
03 agosto 2022
s-peek finance
Come analizzare i propri fornitori attraverso il Vendor Rating
Leggi di più
Mancati investimenti: un pacchetto di incentivi per tornare a puntare sulle imprese
19 luglio 2022
s-peek finance
Quali incentivi per chi investe capitale su PMI e Start-up innovative
Leggi di più
Fondare una PMI innovativa conviene?
08 luglio 2022
s-peek finance
Fondare una PMI innovativa: quali requisiti e quali sgravi fiscali
Leggi di più
EBITDA: perché è utile conoscerne il valore
21 giugno 2022
s-peek finance
Cosa ci dice l’EBITDA della salute economica di un’azienda?
Leggi di più
Altri articoli