Vendor Rating: l'importanza di un portafoglio fornitori

Come analizzare i propri fornitori attraverso il Vendor Rating

Nel momento in cui si ha un’impresa, diventa di fondamentale importanza comprendere i rischi connessi al rapporto con clienti e fornitori. Quando si parla di fornitori, in particolare, si ha che fare con la responsabilità sulla qualità dei servizi e prodotti offerti dall’azienda. Infatti, se un fornitore ritarda una consegna o si trova in difficoltà economica per cui non è in grado di acquisire materie prime o produrre, il cliente che si rivolge a quel fornitore vede riflesse queste problematiche sul proprio rischio operativo

Diventa dunque veramente importante innanzitutto non affidarsi a un singolo fornitore, ma anche effettuare un’analisi che si basi sulla stabilità economica e finanziaria, sul management, o la presenza di negatività.

I rischi legati ai fornitori: cosa analizzare

Per comprendere davvero i rischi legati ai fornitori, innanzitutto bisogna partire dal grado di dipendenza che lo stesso ha nei confronti della nostra impresa: se, ad esempio, un fornitore fattura €100.000 e €80.000 glieli fornisce un solo cliente, vuol dire che il fornitore “dipende” da quel cliente per l’80% del suo fatturato. Questo indica una potenziale mancanza di stabilità, in quanto, nel caso in cui l’azienda non acquisti per un determinato periodo di tempo, il fornitore rischierà di entrare in crisi per la mancanza di entrate.

Inoltre, è importante considerare se si tratti di una fornitura di materiale diretto o indiretto o un materiale fondamentale per la catena produttiva, e quindi quanto può essere grave un ritardo da parte del fornitore nel caso in cui si verifichi una mancata consegna del prodotto nelle tempistiche previste.

Il Vendor Rating su Tigran

Una volta consapevoli dei rischi legati ai fornitori di un’impresa, veniamo al concetto di Vendor Rating. Si tratta di un portafoglio fornitori costruibile attraverso l’analisi dei fattori principali che riguardano la salute di un’impresa, dunque i dati di bilancio, il livello di risk management, le negatività dell’azienda (comprese quelle relative ai soci), il livello di dipendenza dal cliente.

Il Team Fintech di modefinance ha realizzato un progetto di vendor rating per Tigran Risk Platform. In questo caso, i clienti forniscono a Tigran le informazioni principali sui fornitori sui quali desiderano svolgere l’analisi, e attraverso un sistema di interfacce, diventa possibile automatizzare il processo di analisi a partire da quella stessa documentazione. Tigran, infatti, fornirà il MORE Score calcolato sulla base degli ultimi bilanci, l’anagrafica della società, e il trend di settore, ovvero delle informazioni che riguardano la posizione dell’azienda rispetto al settore di riferimento.

Gli analisti del Rating Team avranno in seguito il compito di concludere l’analisi confermando o modificando lo Score assegnato sulla base dei dati forniti. Tramite quest’analisi, sarà dunque possibile per il cliente conoscere i fornitori più adatti alle sue esigenze e necessità, per tenere un portafoglio che sia il più accurato possibile in modo da limitare il rischio operativo dell’azienda.

Il portafoglio fornitori su s-peek

Su s-peek è possibile creare un portafogli fornitori a partire dai dati pubblici di bilancio delle aziende di tutta Europa. Attraverso la metodologia MORE, s-peek riesce ad elaborare i dati pubblici delle imprese per verificarne il grado di solvibilità e l’equilibrio economico-finanziario. 

I due livelli di approfondimento, i report FLASH e i report Extended12M, forniranno dunque informazioni dettagliate sulla redditività, la liquidità e la solvibilità di un’impresa, sul suo Fido Commerciale, ovvero il grado di esposizione massima consigliata nei suoi confronti, e anche il confronto con le altre aziende del settore, il tutto basandosi sui bilanci degli ultimi tre anni. Sulla base di questi dati, dunque, la società presa in considerazione otterrà un MORE Score che permetterà a ciascun cliente di verificare se il fornitore in questione sia adatto alle sue esigenze.

S-peek permette di verificare le aziende presenti nel proprio portafogli in qualsiasi momento.

Ti ricordiamo, inoltre, che al momento della registrazione avrai diritto a 3 crediti gratuiti per scaricare fino a 3 report FLASH!
Pronto a costruire il tuo primo portafoglio fornitori

torna all'indice
Il blog di s-peek
Informazioni e suggerimenti
per imparare a valutare
finanziariamente partner,
competitor e clienti