Sotto la lente di s-peek: affari sotto la tenda
Il turismo open air è un settore in forte crescita e vale 4,9 miliardi di euro. Siamo andati a vedere le strutture che nel 2018 si sono distinte per crescita e per la migliore gestione economico-finanziaria.

Sarà una rinnovata sensibilità ambientale o sarà il desiderio di ritrovare un maggior contatto con la natura. Negli ultimi anni il settore del turismo open air è cresciuto in media del 2,5% l'anno e per il 2019 si prevede un'ulteriore crescita del 3%.
In Italia le mete più gettonate sono Veneto, Lombardia e Toscana. Un dato che non sorprende se si pensa che le vacanze in campeggio interessano un turismo a corto raggio e che il 22% dei turisti proviene dalla Germania.
Abbiamo effettuato una ricerca delle strutture che nel 2018 si sono distinte per crescita e per gestione economico-finanziaria. La strutture sono ordinate per fatturato e per il credit score ottenuto sulla base dell'ultimo bilancio depositato.

Camping Internazionale La Quercia
Il Camping Internazionale La Quercia è risultato tra i migliori del suo settore sia per l’ammontare del fatturato che per il solido equilibrio patrimoniale.
Il campeggio, fondato nel 1958 e situato sul Lago di Garda, è in crescita da diversi anni. Nel 2018 ha confermato la classe di score di A, raggiungendo un fatturato di 12.3 milioni di euro.
La società si dimostra particolarmente solida sotto il profilo della solvibilità. Dal report Extended12M, ora aggiornato con l’indicazione degli indici presi in considerazione nella valutazione di ciascuna area, emerge una buona gestione delle fonti di finanziamento e un indebitamento contenuto.
Il rapporto totale attività / totale debiti ottiene addirittura una AAA, segno che la società non ha difficoltà a saldare i propri debiti finanziari.
Il Camping Internazionale La Quercia ha inoltre un buon margine di ritorno sugli investimenti (ROI), segno che l’attività è proficua, sebbene il rapporto ricavi dalle vendite / totale attivo (o ROT) sia basso, un’indicazione del fatto che la società impiega diverso tempo a trasformare gli investimenti in guadagni.
Campeggio del Garda
Restiamo nella zona del Lago di Garda, e più precisamente a Peschiera. Il Campeggio del Garda è una realtà recente, nata nel 2014 e in costante crescita. La società mostra una struttura equilibrata sotto ogni punto di vista, un fattore che le ha permesso nel 2018 di ottenere per il secondo anno di fila un MORE Score di AA, con una probabilità di default al di sotto dello 0,10%.
Negli ultimi tre anni la società è migliorata in particolare sotto il profilo della solvibilità. Questo è dovuto da un lato all'assenza di debiti finanziari, indice che la società non ricorre al prestito bancario per finanziare le proprie attività, ma anche ad un significativo aumento del patrimonio netto, salito da 800 mila euro nel 2017 a 1.2 milioni nel 2018.
Ma, se i valori di solvibilità, per quanto ottimi, sono in linea con i valori del settore, i valori di redditività sono decisamente al di sopra della media. Sia il ROI (l’indice di ritorno sugli investimenti )che il ROE (indice di ritorno sul capitale proprio) ottengono una AAA, il valore più alto nella scala di score di s-peek.
Infine, vale la pena anche soffermarsi sugli indici di liquidità, i cui valori sono in linea con quelli del settore. Sia il current ratio che il quick ratio, due indici che forniscono una misura delle risorse liquide dell’azienda e quelle convertibili in denaro in breve tempo, ottengono una valutazione positiva, andando a confermare la solidità economico-finanziaria del Campeggio del Garda sotto ogni punto di vista.

Le Dune Camping Village
Se è vero che sono i tedeschi i maggiori frequentatori di campeggi e che le mete preferite restano il Veneto, la Lombardia e la Toscana, si possono trovare realtà virtuose anche al di fuori di queste aree. Con un MORE Score di AA Le Dune Camping Village di Latina è tra le strutture con una migliore gestione economico-finanziaria del suo settore.
Con un fatturato di 2.9 milioni e 31 dipendenti la società rientra tra le piccole imprese, ma i valori di redditività e il profilo economico-finanziario sono decisamente superiori ai valori settoriali.
Il leggero calo dei profitti dell’ultimo anno non ha inciso sulla salute della azienda, che non presenta debiti finanziari. Molto buoni sono i valori di liquidità, in linea con il settore, mentre anche in questo caso particolarmente elevati risultano i valori di redditività (AAA per ROI e ROE), nettamente superiori alla media.
Rispetto alle due strutture precedenti, Le Dune Camping Village si caratterizza per un miglior tasso di rotazione sul capitale investito (ricavi vendite / totale attivo o ROT). Con un valore di 3,51, il capitale investito dalla società rientra in forma di vendite più di 3 volte in un anno.
per imparare a valutare
finanziariamente partner,
competitor e clienti