s-peek Team: condividi et impera
Condividi i crediti e report con un team di utenti, prova s-peek Team
Quante persone utilizzano s-peek all'interno della tua organizzazione? E quante sarebbe utile che lo utilizzassero?
Non è necessario che ognuno di loro abbia il proprio account personale, puoi creare un team di lavoro e condividere i crediti e i report con i membri del team.
Tutto questo è disponibile passando a s-peek Team.
Ma non solo. Con s-peek Team puoi anche:
- importare liste di aziende
- monitorare l'andamento del portafoglio
- organizzare il portafoglio e condividere note
Vediamo le funzioni nel dettaglio.

Condivisione dei crediti
Se all'interno della tua organizzazione sono almeno due le persone che utilizzano s-peek, allora ti conviene passare a s-peek Team. Con s-peek Team, infatti, i crediti acquistati vengono divisi tra tutti i membri del team, divisi equamente o assegnati dall'amministratore in base al ruolo e le necessità. Inoltre, acquistando tagli di pacchetti più altri puoi risparmiare fino al 35% sull'acquisto dei crediti.
Condivisione dei report
Tutti i report scaricati dai membri del team sono visibili nel portafoglio condiviso.
E se non vuoi condividere le informazioni del tuo portafoglio con il resto del team? Nessun problema, puoi scegliere la visualizzazione personalizzata: ciascun utente potrà vedere solo i report del proprio portafoglio. Anche nel caso si scelga di non condividere il portafoglio, se un utente scarica un report già presente nel portafoglio di un altro membro, non ci sarà alcun ulteriore addebito.
Importare liste di aziende
Hai bisogno di scaricare i report di più aziende? Non c'è bisogno di ricercare le aziende singolarmente; l'amministratore del Team ha la possibilità di importare una lista di imprese in formato CSV e scegliere che tipo di report ottenere per ciascuna azienda.Monitorare l'andamento del portafoglio
Monitora lo stato di salute complessivo del portafoglio accedendo alla sezione di Credit Risk Analytics.
Scopri la distribuzione delle aziende per classe di rating e analizza l'andamento complessivo della redditività, liquidità e solvibilità delle aziende in portafoglio.
Organizza il portafoglio e condividi note
Utilizza le label per contrassegnare i report e filtrare le aziende in portafoglio, archivia le aziende che non sono più di tuo interesse, trova nuovi possibili clienti con la funzione aziende suggerite.
Puoi anche aggiungere note ai report per appuntare commenti, informazioni, dati importanti o reminder. Le note possono essere condivise privatamente con un singolo membro, con l’intero team, oppure definendo canali specifici di utenti.
Come attivare s-peek Team
Per attivare s-peek team non hai bisogno di passare da commerciali o intermediari, puoi farlo direttamente accendo alla piattaforma web di s-peek.
Clicca sulla scritta "S-peek Team" in alto a sinistra (a fianco del logo di s-peek) e inizia a configurare il tuo team di lavoro; una piattaforma collaborativa a soli 6€ al mese per utente.
per imparare a valutare
finanziariamente partner,
competitor e clienti