FINTECH AWARDS: and the oscar goes to... MODEFINANCE!

Modefinance nominata Company of the Year da Italia Fintech

Si è svolta ieri, 14 marzo 2024, la cerimonia di premiazione dei Fintech Awards, gli "Oscar" del Fintech che premiano le eccellenze italiane della finanza e delle tecnologia. 

L'evento, organizzato da Financecommunity.it in collaborazione con Italia Fintech -  associazione di riferimento per l'industria Fintech in Italia - ha visto la premiazione di diverse realtà attive nell’ambito della digitalizzazione dei processi finanziari, scelte in base alla raccolta dei feedback dal mercato e da una giuria composta da esperti del settore.

Mattia Ciprian (CEO & Co-founder) ritira insieme ad Alberto Gerin (CMO), Valentina Raco (Sales Account) e Ciro Armetta (Sales Account) il premio "FINTECH COMPANY OF THE YEAR" assegnato a modefinance

I vincitori dei FINTECH AWARDS

Nel corso della cerimonia sono stati assegnati premi a diverse note big del Fintech italiano. Tra queste:

  •  Satispay, che ha ricevuto il premio come miglior soluzione di PayTech italiana;
  • MoneyFarm, vincitrice della categoria "Best Communication & Advertising" ;
  • TeamSystem, per la partnership tra la soluzione proprietaria TeamSystem Pay e PayPal.

Tra i nomi meno noti al grande pubblico Modefinance, produttrice di s-peek,  si è distinta come Company of the Year, premio assegnato con le seguente motivazione: 

Modefinance si è affermata sia a livello nazionale che globale, alimentata da partnership di successo, attività di R&S e un team multidisciplinare esperto. La sua ampia gamma di prodotti include strumenti di valutazione del rischio di credito bancario, metodologie di analisi innovative e un approccio dinamico alla valutazione ESG. Impegnata nella soddisfazione del cliente, l’azienda prioritizza il costante miglioramento delle sue offerte.


Il Fintech al servizio delle imprese e dei consumatori

La cerimonia di premiazione è stata preceduta da una tavola rotonda, che ha messo in luce le sfide presenti e future per il Fintech italiano.

Tra i temi emersi, la sostenibilità assume un ruolo di primaria importanza. Non si tratta solo di accompagnare le imprese nell'adozione di soluzioni più sostenibili, ma guidare l'intera filiera questo processo di transizione. Le difficoltà sono tante per le imprese, ma è proprio qui che il Fintech può intervenire con lo sviluppo di tecnologie innovative che consentano alle imprese di intercettare i flussi di investimento indirizzati dall'Unione Europea verso le imprese più sostenibili.

Un esempio?

Attraverso l'automazione delle valutazioni di sostenibilità, oggi sempre più centrali nell'accesso al credito. 

"L'obiettivo è quello di rendere disponibili a un ampio pubblico gli strumenti per l'autovalutazione della sostenibilità ambientale, sociale e gestionale, così come è stato fatto per gli strumenti di valutazione del merito creditizio - commenta Mattia Ciprian, CEO e co-fondatore di modefinance. "Il Fintech ha il potenziale per portare valore aggiunto all'economia italiana, offrendo servizi più efficienti a imprese e consumatori; è importante rendere tali strumenti disponibili su larga scala, creando soluzioni facilmente accessibili a tutti sia per convenienza che per facilità di utilizzo."

Con il premio "Company of the Year", Modefinance rafforza il suo ruolo di leader nel Fintech italiano. La società continuerà a impegnarsi per l'innovazione e la crescita del settore, contribuendo allo sviluppo dell'economia italiana e al benessere di imprese e liberi professionisti.

torna all'indice
Il blog di s-peek
Informazioni e suggerimenti
per imparare a valutare
finanziariamente partner,
competitor e clienti