Al via la seconda edizione di Garanzia Campania Bond, il progetto dedicato alle PMI Campane

Garanzia Campania Bond: al via la seconda edizione del progetto dedicato alle PMI Campane

A partire dalle ore 10 del 16 novembre 2022 è possibile, per le imprese campane, presentare le manifestazioni di interesse per la seconda edizione di “Garanzia Campania Bond”.

Si tratta di un programma di BasketBond finalizzato alla crescita delle PMI campane, che possono ottenere finanziamenti grazie all’emissione di Minibond.

L’iniziativa è gestita da Sviluppo Campania, mentre gli arranger dell’operazione sono Mediocredito Centrale e Banca Finint.

Ma cosa sono i minibond? E come funziona il progetto di Basket Bond?

Minibond: di cosa si tratta e come funzionano

Molto spesso le aziende che hanno bisogno di liquidità cercano soluzioni alternative al credito bancario, in modo tale da ridurre la propria dipendenza dalle istituzioni finanziarie.

I minibond sono investimenti obbligazionari di finanza alternativa, ovvero titoli di debito a medio-lungo termine che vengono emessi da società non quotate, tipicamente da PMI: devono avere valore inferiore a €50 milioni, e offrono diversi vantaggi:

  • Rappresentano una forma di finanziamento più rapida;
  • Possono essere emessi a medio-lungo termine ed essere rimborsati alla scadenza;
  • Non vengono segnalati alla Centrale Rischi, a differenza dei finanziamenti bancari;
  • Non richiedono garanzie.

I minibond possono essere emessi rivolgendosi ad un Advisor, grazie al quale l’impresa può essere guidata nella scelta di una strategia, e a dei legali che verifichino la correttezza della procedura; va inoltre individuata la figura dell’Arranger, ovvero la figura incaricata del collocamento che si interfaccia con il mercato per conto dell’impresa emittente e che si mette in contatto con i potenziali investitori.

Le imprese possono anche collocare la propria candidatura all’interno dei portali di Crowdfunding che prevedano una sezione dedicata ai minibond. In questo caso, sarà sufficiente verificare di essere in possesso dei requisiti minimi e, una volta ammessa, l’impresa verrà seguita nel collocamento del titolo sul portale e nell’eventuale quotazione in borsa.

Portafogli obbligazionari: i progetti di Basket Bond

Esiste un’alternativa per l’impresa: anziché agire in autonomia rivolgendosi ad arranger e advisor, può partecipare a progetti di Basket Bond, ovvero portafogli di obbligazioni che raccolgono le emissioni di minibond di un gruppo di aziende.

Nel caso di Garanzia Campania Bond, le imprese verranno assistite da Sviluppo Campania per un progetto di emissione di minibond del valore di €148 milioni. Le emissioni di minibond sono finalizzate al finanziamento di investimenti materiali e immateriali e di esigenze connesse al capitale circolante.

Le PMI campane possono adesso presentare le manifestazioni di interesse per partecipare al progetto gestito da Sviluppo Campania e che vede, in qualità di arranger, la collaborazione temporanea di Mediocredito Centrale e Banca Finint.

Possono candidarsi al programma le imprese che siano costituite quali PMI e abbiano almeno una Sede Operativa nella Regione Campania (o quantomeno si impegnino a costituirla entro la data di ammissione al portafoglio) e, soprattutto, che abbiano un Rating valido rilasciato da un’Agenzia ECAI, pari almeno a BB-.

modefinance è l’Agenzia di Rating ECAI di riferimento per il progetto “Garanzia Campania Bond”.

In qualità di CRA ed ECAI siamo in grado di emettere le valutazioni ufficiali necessarie (Rating) alle imprese per scoprire se sono in possesso dei requisiti.

Recati sul sito dedicato al progetto e scopri come inviare la manifestazione di interesse! 

torna all'indice
Il blog di s-peek
Informazioni e suggerimenti
per imparare a valutare
finanziariamente partner,
competitor e clienti